Progetti Studenti: Crescere Insieme in Famiglia

Scopri come il nostro programma aiuta giovani studenti e le loro famiglie a rafforzare i legami attraverso progetti pratici, condivisione e momenti di crescita autentica.

I Valori che Guidano Ogni Progetto

Ogni iniziativa nasce dall'ascolto e si sviluppa attraverso la collaborazione tra generazioni

Ascolto Attivo

Partiamo dalle esigenze reali delle famiglie. Non imponiamo soluzioni preconfezionate, ma creiamo spazi dove genitori e figli possono esprimersi liberamente.

Esempio pratico Durante l'autunno 2024, Elisa e suo padre hanno partecipato a un ciclo di incontri settimanali dove hanno imparato a comunicare meglio attraverso attività creative condivise.

Collaborazione Intergenerazionale

I progetti funzionano quando diverse età si incontrano. Gli studenti portano energia e curiosità, i genitori portano esperienza e prospettiva.

Caso reale Nel gennaio 2025, tre famiglie hanno creato insieme un orto urbano, combinando ricerche online dei ragazzi con i ricordi agricoli dei nonni.

Ritmo Sostenibile

Non promettiamo trasformazioni immediate. Il rafforzamento dei legami familiari richiede tempo, pazienza e piccoli passi costanti nel tempo.

Approccio tipico I nostri percorsi durano tra 6 e 10 mesi, con incontri quindicinali che rispettano i ritmi scolastici e lavorativi delle famiglie.

Numeri che Raccontano Storie Vere

Dati concreti raccolti nei nostri progetti attivi dal 2023 a oggi

Famiglia che lavora insieme su un progetto creativo
47
Famiglie Coinvolte

Tra settembre 2024 e marzo 2025, abbiamo accompagnato 47 nuclei familiari nel territorio di Padova e provincia.

8-10
Mesi di Percorso

Durata media dei progetti. Alcuni terminano prima, altri proseguono autonomamente oltre il programma formale.

3x
Tempo Condiviso

Le famiglie riportano di aver triplicato il tempo di qualità trascorso insieme rispetto all'inizio del percorso.

12-16
Incontri Facilitati

Numero tipico di sessioni guidate prima che le famiglie acquisiscano autonomia nelle loro attività.

Consigli Pratici per Iniziare Subito

Piccole azioni che puoi mettere in pratica oggi stesso con la tua famiglia

1

La Cena Senza Schermi

Stabilisci un giorno fisso della settimana dove telefoni e tablet restano in un'altra stanza. Basta questo per creare uno spazio di conversazione autentica.

2

Progetto Comune Mensile

Scegliete insieme qualcosa da creare, costruire o esplorare ogni mese. Può essere semplice come preparare una ricetta nuova o complesso come restaurare un mobile.

3

Diario di Famiglia Condiviso

Un quaderno dove ognuno può scrivere pensieri, domande o raccontare la propria giornata. Si legge insieme una volta a settimana, senza giudizi.

4

Passeggiata delle Scoperte

Ogni domenica, esplorate un luogo nuovo nel vostro quartiere o città. Lasciate che i ragazzi facciano da guida a turno nella scelta della meta.

5

Scambio di Competenze

Genitori e figli si insegnano a vicenda qualcosa che sanno fare bene. I ragazzi possono insegnare tecnologia, i genitori possono condividere abilità pratiche o storie familiari.

6

Rituale del Ringraziamento

Prima di andare a dormire, ogni membro della famiglia condivide una cosa positiva accaduta durante la giornata. Semplice ma efficace nel creare connessione.